Categoria : Diritto Penale
Con la sentenza n.
174 del 12/07/2022, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità
costituzionale dell’art. 168 bis, comma 4 c.p.p.
nella parte in cui non prevede che l’imputato possa essere ammesso alla
sospensione del procedimento con messa alla prova nell’ipotesi in cui si
proceda per reati connessi, ai sensi dell’art. 12, comma 1 lett. b), ad altri
per i quali tale beneficio sia già stato concesso.
Categoria : Diritto Penale
Con la sentenza n.
163 del 30/06/2022 la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità
costituzionale dell’art. 224 comma 3 D.Lvo. n. 185/1992 (Codice della strada)
nella parte in cui non prevede la riduzione della metà della sanzione
amministrativa accessoria della sospensione della patente in caso di esito positivo
della MAP.
Categoria : Diritto Penale
Dubbi e perplessità
interpretative in materia di diffusione illecita di immagini o video
sessualmente espliciti: una recente pronuncia del GUP di Reggio Emilia.
Categoria : Diritto Penale
Caso
Cucchi: come sono state valutate le concause nella determinazione del nesso di
causalità nei confronti dei due militari che lo hanno percosso.
Categoria : Diritto Penale
Una recente pronuncia del GUP di Milano che tiene conto delle attenuanti specifiche ai fini dell'individuazione della pena per l'ammissione alla MAP.
Categoria : Diritto Penale
Le SS.UU. (Cass. pen., n. 14573 del 14/04/2022) fanno chiarezza sulla procedura da adottarsi nel caso di irreperibilità del soggetto interessato dichiarata dall'incaricato della posta.
Categoria : Diritto Penale
Il recente disegno di Legge che pone nuove condizioni in materia di accesso ai benefici penitenziari.
Categoria : Diritto Penale
Per le violenze all'interno del Carcere di S. Maria Capua Vetere del 2020 contestato anche il reato di tortura.